2 settembre 2004
nuovi sentieri
Gli uomini della Destra erano aristocratici e grandi proprietari terrieri. Essi facevano politica al solo scopo di servire lo Stato e non per elevarsi socialmente o arricchirsi. Inoltre amministravano le finanze statali con la stessa attenzione e parsimonia con cui curavano i propri patrimoni. Gli uomini della Sinistra, invece, sono professionisti, imprenditori e avvocati disposti a fare carriera in qualunque modo, talvolta sacrificando persino il bene della nazione ai propri interessi. La grande differenza tra i governi della Destra e quelli della Sinistra consiste soprattutto nella diversità del loro atteggiamento morale e politico"
Bellesini Federica, "I nuovi sentieri della Storia. Il Novecento"
capitolo 2, paragrafo 1: "La Sinistra storica al potere" p. 34
Ed. 2003 Istituto Geografico De Agostini, Novara
| inviato da
il 2/9/2004 alle 13:13 | |
13 agosto 2004
happy U.S.A.
qualunque cosa facciano, non ci capisco nulla.
leggete qui.
domanda: perché si è dimesso? al tg si dichiarava orgoglioso di essere nato in un Paese che garantisce i diritti civili a chicchessia (!). e allora perché si è dimesso (indiscrezioni a parte, intendo)? e perché a san francisco hanno annullato i matrimonio gay celebrati qualche mese fa?
ah, la dialettica statunitense. se non ci fosse bisognerebbe inventarla.
| inviato da
il 13/8/2004 alle 14:36 | |
14 giugno 2004
veglia elettorale
non ci sono per nessuno. sto incollata al monitor a seguire gli scrutini. a domani ( e che il signore ce la mandi buona).
| inviato da
il 14/6/2004 alle 2:15 | |
13 maggio 2004
saggezza buddista
Le leggi di natura fanno sì che, per sopravvivere, le api debbano
cooperare, di conseguenza possiedono istintivamente un senso di
responsabilità sociale. Non hanno costituzione, né leggi, né polizia,
né religione, né morale, ma a causa della loro natura lavorano
fedelmente insieme. Di tanto in tanto possono combattere, ma in
generale, grazie alla cooperazione, l'intera colonia sopravvive. Noi
esseri umani abbiamo una costituzione, delle leggi e una forza di
polizia. Abbiamo la religione, un'intelligenza notevole e un cuore con
una grande capacità d'amare. Abbiamo molte qualità straordinarie, ma
nella pratica effettiva penso che arranchiamo dietro a quei piccoli
insetti. Per certi versi ritengo che siamo più scarsi delle api.
(Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama)
| inviato da
il 13/5/2004 alle 14:34 | |
13 maggio 2004
leggete
| inviato da
il 13/5/2004 alle 14:32 | |